L’acquisto di un anello di fidanzamento è molto eccitante, ma con così tante decisioni da prendere e così tante opzioni tra cui scegliere, può essere difficile tenere a mente l’anello perfetto. UN rispettabile gioielliere può guidarti attraverso il tuo processo decisionale per alleggerire l’onere del sovraccarico di informazioni, aiutandoti comunque a comprendere le tue opzioni e i pro e i contro delle varie scelte. Se ti senti come se fossi fuori di testa, segui questa guida per principianti per l’acquisto di anelli di fidanzamento e fai un passo alla volta. Prima che tu te ne accorga, farai la proposta con l’anello di fidanzamento perfetto che tu e la tua futura sposa amerete e apprezzerete.
Passaggio 1: inizia con il budget
Nonostante quello che potresti aver sentito, non esiste una regola fissa sull’importo “corretto” da spendere per un anello di fidanzamento. Spendere un importo in dollari specifico non è così importante quanto sentirsi a proprio agio con quanto si spende e contemporaneamente darle un anello che adora. Stabilire un budget prima di iniziare a guardare gli anelli può aiutarti a capire quali caratteristiche vuoi dare la priorità, e attenersi a quel budget consentirà una solida base mentre pianifichi il tuo matrimonio (e la tua vita) insieme. Gioiellieri fidati e rispettabili sapranno come aiutarti a bilanciare pezzi di qualità e diamanti di dimensioni perfette con gli obiettivi di budget che hai, lasciando te e i tuoi soddisfatti e senza stress all’acquisto e alla ricezione dell’anello.
Passaggio 2: pensa al suo stile
Il suo stile potrebbe essere difficile da definire, ma è importante tenerne conto nella scelta di uno stile di anello. Considera il suo stile di vita, lo stile di abbigliamento e l’aspetto degli altri suoi gioielli. Se tende a vestirsi un po’ più vintage, è probabile che preferisca un anello più vintage. Se il suo abbigliamento è elegante, pulito e moderno, probabilmente vuole un anello che si allinei con quello stile.
Se stai ancora lottando per definire il suo stile, considera di chiedere alla sua famiglia o agli amici intimi se hanno qualche idea. Molte donne condivideranno le loro preferenze sullo stile dell’anello di fidanzamento con le amiche o addirittura salveranno gli stili che preferiscono sui loro telefoni o su una piattaforma online. Potrebbe essere necessario fare un piccolo lavoro investigativo, ma capire il suo stile personale ti aiuterà sostanzialmente a definire il design/lo stile dell’anello.
Passaggio 3: selezionare la forma della pietra centrale
Se sospetti che la tua futura sposa desideri una pietra centrale diversa da un diamante, ora è il momento di esplorare queste opzioni. Ma se vuole un tradizionale anello di fidanzamento con diamante, la prossima decisione sulla tua lista è la forma del diamante centrale. Sebbene la forma rotonda sia di gran lunga la più popolare, è anche un po’ più costosa rispetto ad altre forme di diamante. Se il suo cuore non è incastonato su una pietra rotonda, potresti prendere in considerazione alcune opzioni più uniche per abbassare il prezzo complessivo per carato, che ti consentirà di acquistare una pietra più grande.
Dopo il giro, le successive forme più popolari sono la principessa e il cuscino, che sono rispettivamente quadrati e una specie di quadrato arrotondato. Se vuoi mantenere basso il tuo budget ma desideri un diamante che appaia più grande, potresti voler guardare i diamanti taglio smeraldo e marquise.
Passaggio 4: istruisciti sulle 4 C
Le 4 C sono i componenti principali della qualità del diamante che guarderai quando scegli un diamante specifico per la tua pietra centrale. Includono taglio, caratura, colore e purezza. Il taglio non è la forma, ma il modo in cui la pietra è stata tagliata in termini di angoli e proporzioni. Influisce direttamente sulla brillantezza del diamante, rendendolo forse la più importante delle 4 C.
Carat si riferisce al peso del diamante. Sebbene non si tratti delle dimensioni effettive del diamante, ha un ruolo nella grandezza della pietra alla fine. È importante notare che il taglio gioca un ruolo nella grandezza di un diamante e due pietre di carati simili possono effettivamente apparire di dimensioni molto diverse a causa del loro taglio.
Il colore riguarda quanto è incolore il diamante, essendo completamente incolore il più raro e quindi il più costoso. La maggior parte dei non gemmologi non è in grado di distinguere tra due anelli con gradi di colore vicini, quindi mentre questa C è importante, è necessario concentrarsi maggiormente sull’aspetto generale del diamante nella sua montatura rispetto al grado di colore.
L’ultima C è per chiarezza, e si tratta di inclusioni o imperfezioni nel diamante. Essere “puliti per gli occhi” è la cosa più importante qui, il che significa semplicemente che il diamante sembra impeccabile a occhio nudo, anche se non lo è. Un gioielliere rispettabile può guidarti attraverso le 4 C e come si presentano in diversi diamanti, oltre ad aiutarti a confrontare e confrontare diverse opzioni all’interno del tuo budget. In definitiva, è tutto su come brilla il diamante, quindi è quello a cui dovresti dare la priorità durante la ricerca, indipendentemente dai voti assegnati ai diamanti in ciascuna categoria.
Passaggio 5: scegli il tuo metallo prezioso
Gli anelli di fidanzamento sono generalmente disponibili in quattro opzioni di metallo: oro bianco, oro giallo, oro rosa e platino. Ognuno di essi ha i propri vantaggi in termini di cura, costo e durata, ma la cosa principale che dovresti considerare è lo stile personale della tua futura sposa. Se la maggior parte dei suoi gioielli è di colore argento, scegli oro bianco o platino. Se è una ragazza tipo oro giallo, mantieni quella per il suo anello di fidanzamento. Se ha una varietà di metalli, potrebbe amare l’oro rosa, ma è meglio confermarlo prima di prendere una decisione di design così unica.
Scegliere tra platino e oro bianco è uno dei più grandi problemi che la maggior parte delle persone deve affrontare a questo punto, ma non deve essere eccessivamente difficile o complicato. Entrambi sembrano uguali a prima vista, ma differiscono molto in termini di costi iniziali e assistenza a lungo termine. Il platino ha bisogno di essere pulito e mantenuto più regolarmente dell’oro bianco ed è più costoso. Tuttavia, il platino è più durevole. Parla con il tuo gioielliere delle differenze e chiedi consiglio prima di prendere una decisione definitiva sul metallo prezioso per l’anello di fidanzamento.
Passaggio 6: scegli un gioielliere rispettabile
Dove scegli di fare acquisti è significativo: probabilmente puoi trovare prodotti economici online o con rivenditori di gioielli poco affidabili, ma il rischio semplicemente non ne vale la pena. Questo è un acquisto molto importante e vuoi assicurarti di aver coperto tutte le tue basi. Se non hai già selezionato un gioielliere rispettabile e degno di fiducia, dovrai farlo a questo punto. Potresti aver parlato con più esperti, ma devi restringere le tue opzioni e selezionare il gioielliere che ritieni sia il più onesto, affidabile e disponibile. Ricorda che probabilmente dovrai tornare da questo gioielliere per pulizie, possibili ridimensionamenti e futuri acquisti di gioielli, quindi è intelligente stabilire un buon rapporto fin dall’inizio e assicurarti di poterti fidare di loro andando avanti. Vuoi anche fare acquisti con un gioielliere che ti apprezza: il tuo tempo, la tua opinione e la tua attività. Non vuoi che qualcuno sia troppo invadente o che sembri frustrato dalle tue numerose domande, ma dovresti fare acquisti con qualcuno che sia entusiasta di insegnarti cose, offrire consigli e mostrarti più opzioni che soddisfano i tuoi criteri.
Passaggio 7: dimensionalo bene
Il dimensionamento corretto dell’anello è molto importante, poiché molti anelli non possono essere ridimensionati troppo frequentemente o di grandi dimensioni. Se non conosci già la misura dell’anello della tua futura sposa, fai tutto il possibile per capirlo prima di acquistare l’anello di fidanzamento. Sii subdolo nel capirlo usando i suoi gioielli attuali o provando a misurarle il dito mentre dorme, oppure chiedi a uno dei suoi amici o familiari di provare a scoprirlo per te.
Passaggio 8: proteggi l’anello
Non importa quanti soldi spendi per un anello di fidanzamento, è un investimento e diventa rapidamente un prezioso gioiello sentimentale. Assicurati di proteggere l’anello con una copertura assicurativa non appena lo acquisti, tramite il tuo agente assicurativo preferito o con il gioielliere da cui l’hai acquistato.
Una volta completati tutti questi passaggi, avrai un anello incredibile che sicuramente adorerà e non resta che fare la domanda! Goditi ogni fase del processo e assicurati di notare lo splendore nei suoi occhi quando vede l’anello e dice “sì” per passare il resto della tua vita insieme.