Ultimi motivi per cui dovresti mangiare melograno se sei incinta

Ciao bellezze!

È necessario scegliere la giusta alimentazione per le gestanti, e prestare attenzione agli elementi assorbiti dall’organismo, necessari in questa fase importante sia per il bambino che per la mamma.

Tra i frutti che ha grandi benefici per la salute delle donne incinte ma meno consumati c’è il melograno, uno dei frutti più ricchi di elementi nutritivi enormi come la vitamina C, la vitamina E, l’acido folico, che le donne incinte tendono a prendere farmaci per questo , insieme al contenimento del ferro del melograno, del potassio, del calcio e persino dell’antiossidante che combatte il turno, le infezioni e i tumori e migliora il sistema immunitario nel corpo.

Questo articolo ti mostrerà in dettaglio i benefici del melograno per una donna incinta:

Trattamento della stitichezza:

La stitichezza è un sintomo vissuto dalla donna incinta nei primi mesi, forse non lo sai ma i melograni sono ricchi di fibre, che aiutano a migliorare la digestione, e contengono addirittura 7 grammi di fibre che rappresentano il 25% del fabbisogno giornaliero del corpo .

Anemia:

I melograni contengono una buona percentuale di vitamina C, che aiuta ad assorbire meglio il ferro, è necessario trattare la carenza di ferro durante la gravidanza perché in caso contrario può aumentare le possibilità di avere un bambino con autismo o con un effetto duraturo sullo sviluppo del cervello .

I benefici del melograno per il feto:

Attraverso studi e ricerche, i ricercatori hanno scoperto che il succo di melograno o melograno riduce i danni al tessuto cerebrale quando il feto perché i melograni contengono una buona quantità di folato.

Melograno e dieta:

Il melograno aiuta le donne incinte a mantenere il proprio peso, è ipocalorico e paga il senso di sazietà e un bicchiere di melograno contiene 145 calorie oltre ad essere una fonte di energia e carboidrati utili.

Prevenzione dell’ematoma:

L’ematoma o sanguinamento subcortico si verifica quando la placenta si stacca dal sito originale dell’impianto. Colpisce le membrane corioniche. Queste membrane si sollevano e formano un’altra sacca tra la placenta e l’utero. Il movimento e i conseguenti coaguli sono ciò che causa questo tipo di sanguinamento. I melograni contengono un alto contenuto di vitamina K. Che promuove la coagulazione del sangue, l’università di Washington ha pubblicato uno studio secondo cui il succo di melograno può aiutare ad aumentare la forza placentare per ridurre le possibilità di ematoma.

Must Read

Related Articles